Home
Eventi 2022
EVENTI 2023
LA IEFP E LA TRANSIZIONE VERSO IL DUALE
PRESENTAZIONE DEL XX RAPPORTO DEL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE E DEI PERCORSI IN DUALE NELLA IEFP
Presentazione Rapporto Plus 2022.
Comprendere la complessità del lavoro
– INFODAY –
KA121 – VET I progetti accreditati nel settore dell’istruzione e formazione professionale:come presentare la richiesta di finanziamento annuale
Seminario di studio a carattere scientifico per la diffusione dei risultati dell’approfondimento su formazione e risorse umane come capitale intangibile
Valutare l’efficacia delle politiche pubbliche. Il portale IPSEE – Inventario dei Problemi delle Soluzioni e dell’Evidenza sugli Effetti
Invecchiamento e mercato del lavoro: scenari di age management
PRIMI DATI SULL’ESITO DEL MONITORAGGIO DEL SISTEMA NAZIONALE DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
IL PUNTO SULLE MISURE DI CONTRASTO ALLA POVERTÀ: I RISULTATI DELL’INDAGINE INAPP SUI SERVIZI E BENEFICIARI COINVOLTI NEL REI E NEL RDC
Anticipazione dei fabbisogni professionali nei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari: Scenario 2030
Politiche di sviluppo per le piccole e le microimprese.
Presentazione fascicolo n.3/2022 della rivista Sinappsi
Modelli organizzativi, relazioni interaziendali, innovazioni di processo e di prodotto: prima indagine su Atlante e imprese
La qualità della formazione e i sistemi di accreditamento
La riforma degli ammortizzatori sociali: il punto sulla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego
EVENTI 2022