Anticipazione dei fabbisogni professionali
nei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari: Scenario 2030
27 MARZO 2023 ORE 10:00
PROGRAMMA
10:00 Introduzione ai lavori
Paolo Severati, Responsabile Struttura Lavoro e professioni, INAPP
10:15 Le professioni oggi e domani: il modello INAPP di rappresentazione delle caratteristiche delle professioni
Maria Grazia Mereu – Responsabile Gruppo di ricerca “Professioni”, INAPP
10:30 Metodologie di scenario per l’anticipazione dei fabbisogni professionali e fattori del cambiamento nei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari
Clemente Tartaglione – Ceo Ares 2.0
10:45 Nuovi scenari, nuovi modelli, nuove competenze
Giorgio Pavan – Direttore generale ISRAA Treviso
11:00 Costruire l’integrazione sociosanitaria e socioassistenziale
Miriam Totis – Direttore di servizio Regione F.V.G, Ministero del Lavoro e delle politiche sociali
11:15 Roma: quale futuro per il lavoro nei servizi sociali
Barbara Funari – Assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Roma Capitale
11:30 Le sfide del cambiamento per le professioni dei servizi socio-assistenziali
Annunziata Bartolomei – Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali
11:45 Prefigurazione dei cambiamenti sulle professioni nei servizi socio-sanitari
Manuela Campidelli – Dirigente ASP Città di Bologna
12:00 Indicazioni per il sistema dell’education: come prepararsi al cambiamento
Fulvio Pellegrini – Università degli Studi di Tor Vergata Roma
12:15 Conclusioni
Antonello Scialdone – Responsabile Struttura Economia civile e processi migratori INAPP